La resistenza in Italia

7,00

La Stampa 2023
Collana Smart History
Brossura editoriale con risvolti, in 8vo, pp. 154; interamente illustrato a colori
Ottime condizioni, solo pieghetta a un risvolto
ISBN 9788877076915

1 disponibili

Descrizione

Con un taglio innovativo, un libro rigoroso ma agile, che racconta la nascita delle bande partigiane dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, i protagonisti e le vicende di un conflitto atipico, che ha via via assunto sempre più i connotati di una guerra civile, le stragi naziste, il dramma delle foibe e delle deportazioni di massa, e infine la liberazione delle grandi città del Nord, con la sconfitta definitiva del regime fascista.
NEL LIBRO:
L’antefatto: la guerra in Europa.
Nasce la Resistenza.
1944: guerra e Resistenza fino al D-day.
1944: l’anno più lungo.
Il coordinamento della Resistenza .
Verso la fine.
L’insurrezione e la fine di Mussolini.
Epilogo: l’immediato dopoguerra e il ritorno della democrazia.
Appendice: Dalla storia al mito: la Resistenza in letteratura… e nel cinema – I canti partigiani – I testi essenziali per approfondire.

Informazioni aggiuntive

Autore

,