Avere o essere?

2,50

Club degli editori 1980
Copertina rigida con sovraccoperta illustrata, in 8vo, pp. 299
Ben tenuto, fisiologica brunitura carta

Esaurito

COD: S14.652/150 Categorie: , ,

Descrizione

“Rifacendosi a una lunghissima tradizione di pensiero che va dal Buddha a Tommaso d’Aquino, da Spinoza a Marx, dal Talmund a Meister Echart, Fromm delinea le caratteristiche dei un’esistenza incentrata sulla modalità dell’essere, in quanto attività autenticamente produttiva e creativa, capace di offrire all’individuo e alla società la possibilità di realizzare un nuovo e più autentico umanesimo.

“Dicendo essere o avere, non mi riferisco a certe qualità a sé stanti di un soggetto… Mi riferisco, al contrario, a due fondamentali modalità di esistenza, a due diverse maniere di atteggiarsi nei propri confronti e in quelli del mondo. a due diversi tipi di struttura caratteriale, la rispettiva preminenza dei quali determina la qualità dei pensieri, sentimenti e azioni di una persona”.

Ed è proprio la prevalenza della modalità esistenziale dell’avere che per Erich Fromm ha determinato la situazione dell’uomo contemporaneo, ridotto a ingranaggio della macchina burocratica, manipolato nei gusti, nelle opinioni, nei sentimenti dai governi, dall’industria, dai mass media, costretto a vivere in un ambiente degradato con lo spettro incombente del conflitto nucleare.”

Informazioni aggiuntive

Autore