Barnaby

Prefazione di Oreste del Buono

Oscar Mondadori Prima edizione 1970

Brossura editoriale. Buone condizioni; dorso copertina con strappetto al margine superiore e inferiore e macchioline del tempo, interno integro e mai sfogliato, con fisiologica giallitura carta, minimi “graffi” al taglio pagine superiore

Contiene: Arriva Mister O’Malley – Mister O’Malley ha l’amnesia – Dallo psicanalista – Il prestigio di papà – La prova di oscuramento – L’invisibile McSnoyd – Il tesoro degli Elfi – In onda – I nuovi vicini – Il regalo di papà – Il cane parlante – Il fantasma Gus – La banda del caffè

3,50

1 disponibili

COD: S231/741 Categoria:

Descrizione

Dalla prefazione di Oreste del Buono: Barnaby è un fumetto unico. L’unico fumetto che David Johnson Leiski, meglio conosciuto come Crockett Johnson, abbia mai scritto e disegnato. Crockett Johnson è un autore di libri per bambini e ragazzi, se li scrive e disegna. Però, di fumetti, ha fatto solo Barnaby. Barnaby è del 1942- 43 e, appunto, la vicenda è inequivocabilmente ambientata negli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale, anche se poi irresistibilmente sfugge a ogni collocazione più precisa. Barnaby ha dato non poche soddisfazioni a Crockett Johnson che, però, non ha voluto continuarlo, allungarlo e stemperarlo in un’eccessiva serializzazione. Ha continuato a rispettare il Barnaby del 1942 con la temeraria cautela del visionario. …Probabilmente solo oggi nel 1970, dopo una qualche educazione al fumetto quale mezzo d’espressione, Barnaby può essere apprezzato come merita: un fumetto singolare, in bilico tra favola e scienza, in anticipo e in ritardo insieme su qualsiasi tempo immaginabile, tanto disperato almeno quanto ilare.

Informazioni aggiuntive

Autore