Cigno. Da San Domingo all’Algeria, dalla Spagna all’Italia: memorie di un agente segreto

4,50

Sonzogno Dossier 1977
Brossura editoriale, in 8vo, pp. 276; fotografie in /n f.t.
Ben tenuto, fisiologica brunitura carta

1 disponibili

COD: S13.204/920 Categorie: , ,

Descrizione

Quarta di copertina:
Vent’anni di collaborazione col colonnello Blanco, capo dei servizi segreti franchisti; la partecipazione alle vicende e agli intrighi mondiali più importanti; un’esistenza Continuamente sul filo dell’imprevisto e del pericolo mortale. Questo è Luis Manuel Gonzalez Mata-Lledo, l’agente già conosciuto in Italia per le esplosive dichiarazioni sul SID e sulle complicità e i misfatti del terrorismo internazionale (assassinio di Delgado, strage di Fiumicino) rilasciate a Panorama, all’Espresso, all’Europeo. Adesso, uscito dalla scena dello spionaggio, Gonzalez ha scritto un libro, che è insieme la testimonianza di un’esperienza personale e la rivelazione delle trame oscure della nostra storia. Come in un romanzo d’avventura, l’autore svela la verità sull’affare Ben Barka e sull’uccisione di Trujillo, complice la CIA; chiarisce i retroscena dell’indipendenza del Marocco e della guerra d’Algeria; analizza le connivenze spesso inattese dei servizi segreti di tutto il mondo, dal Maggio francese (durante il quale Gonzalez, inviato come provocatore, diventò ben presto l’uomo di fiducia dei dirigenti goscisti) alla vicenda di Guillaume, la spia filo-sovietica che fece cadere Willy Brandt. E, intanto, racconta i suoi successi e le sue speranze, la prigione, le paure, il suo vagare, sempre in fuga, in un mondo assolutamente insospettato

Informazioni aggiuntive

Autore