Gli asiatici

12,00

Biblioteca Adelphi 1986 Prima edizione
Brossura editoriale con sovraccoperta, in 8vo, pp. 357
Volume integro e compatto, “sporcatura” da giacenza al dorso e taglio pagine superiore, pagine senza segni d’uso, carta brunita

1 disponibili

COD: S18.815 Categorie: ,

Descrizione

«Vi abbondano spicchi di luna e ciò che comunemente e quasi turisticamente (siamo, tuttavia, nel 1935) circola nel bazar orientale. Molti colori indaco, pavone, oro, verdi profondi e molte manciate di pietre che non giureremmo preziose. Ma l’atmosfera c’è: quel nescio quid, quel qualche cosa di morbido, di incosciente, di vizioso e di oppiaceo, di aromatico e di inebriante che parve entusiasmare lettori come Gide, Malraux e Camus … quell’aria da narghilè, da oppio e da vizi segreti gira a spirale intorno a tutto il libro e lascia forse pensare che il successo ottenuto non ne sia estraneo. Ma tant’è, il nostro interesse di lettore è dato da un particolare profumo artificioso, ma non artificiale e ormai assolutamente introvabile oggi. Questo profumo è l’esotismo, merce distrutta dal calpestio dei nuovi asiatici, delle orde di coloro che non sanno più sognare, immaginare e nemmeno vedere». Goffredo Parise

Informazioni aggiuntive

Autore