Fëdor Sologub

Il demone meschino

Fëdor Sologub

Garzanti per tutti – I grandi libri 1965
Versione di Pietro Zveteremich
Brossura editoriale, in 16mo, pp. 316
Ottime condizioni, volume compatto e senza segni d’uso, fisiologica brunitura carta

4,50

1 disponibili

COD: S13.274/800 Categorie: , Tag:

Descrizione

«ll demone meschino è senza dubbio il più perfetto romanzo russo dopo Dostoèvskij, » scrive D.S. Mirskij nella sua fondamentale Storia della Letteratura russa. Narrando le vicende allucinanti e convulse del professore paranoico Peredonov, vittima e persecutore di un’angusta società, mescolando struggentemente realismo e simbolismo, erotismo e satira, morbosità e tragedia, Fëdor Sologub ha colto uno dei risultati più suggestivi della prosa russa di tutti i tempi. Presentato recentemente ai lettori americani, questo romanzo ha ottenuto un successo sensazionale di pubblico e di critica ed è stato definito «un classico della letteratura del xx secolo »Fëdor Sologüb (il vero nome era Fëdor Kuzmič Tetèrnikov) nacque a Pietroburgo nel 1863 e mori nel 1927. Fu l’unico tra i poeti simbolisti a essere anche un grande romanziere. Il suo capolavoro, ll demone meschino, uscì nel 1907.

Informazioni aggiuntive

Autore