Descrizione
Origini documenti strategie della «cultura alternativa» e dell’«underground» in Italia
“Pubblicato per la prima volta per la casa editrice Arcana nel 1971, rischiò il sequestro. Cosa che non accadde soltanto perché tutte le copie di quell’edizione furono vendute prima e andarono esaurite. Ripubblicato all’interno della collana «DeriveApprodi» presso la casa editrice Castelvecchi nel 1997, andò di nuovo rapidamente esaurito. (…). All’interno troverete consigli utili su come fabbricare bottiglie incendiarie o su come difendersi dai gas lacrimogeni. Ricette per gli infusi di marijuana e per la produzione casalinga di sostanze stupefacenti. Indicazioni su come installare un ripetitore radio pirata o fare una serigrafia. Troverete le voci in presa diretta dei situazionisti, dei beat, dei capelloni, degli autonomi, di quelle avanguardie che da lì a poco si sarebbero estinte. Troverete volantini, racconti, stralci di giornali, cronache vere e false, illustrazioni, fumetti. Un’antologia di quella rivolta esistenziale, prima ancora che politica, che avrebbe incendiato gli anni Settanta italiani. Una critica ironica, divertita, colta, cattiva allo stato presente delle cose.”