Descrizione
Il ruolo del restauratore
Riassumendo
Motivi intrinseci di guasti
Le sei fasi
Smontare: pulire i giunti smontati; restaurare le parti di un pezzo; incollare: pareggiare e carteggiare; coloritura e finitura
Riparare le sedie
Riparazioni ad una sedia vittoriana; riparazioni alla gamba di una sedia
Duncan Phyfe; sedie con schienale a scala; sedie Hepplewhite con schienale a scudo ed ovale; parti deboli per natura; l’uso di graffe metalliche
Interventi sulla carcassa
Interventi sui cassetti
Riparazioni: cassetti in quercia; riparazioni: noce e mogano; adattare i cassetti
Impiallacciatura, marchetteria ed intarsio
Impiallacciare superfici curve; pressare l’impiallacciatura su oggetti curvi con un sacchetto di sabbia; riparare la base prima di applicare l’impiallacciatura; marchetteria; fare bande di mosaico, etc.; intarsio in metallo; scorciatoie
Varie
Oggetti torniti; tortiglioni; traversa superiore per sedia Regency; raddrizzare il legno deformato; scanalare, etc; impiallacciare; fare modanature; lavoro d’intaglio; fermare le rotture: legno tarlato: posare pelle e panno; doratura; vernice alla cellulosa e cartapesta; cartapesta dell’epoca vittoriana; paraventi Coromandel; specchi e vetri; sportelli a vetri; avorio, osso, tartaruga e madreperla; tartaruga e corno: madreperla; serrande; cambiare il cuoio dei mantici; giunti a regolo: adattare un sostegno in acciaio ad un tavolo con ali; adesivi; filatoi a mano: tavoli con tre gambe a piano inclinabile; barometri; mobili del Nord America: mobili cinesi: il punto di vista commerciale
Fare particolari in metallo
Modanature in ottone: serrature: brevetti americani; rotelle; fare cerniere; bocchette; riproduzioni commerciali rifinite a mano; colorare l’ottone; rinnovare il similoro
Mobili a struttura mista
Scatole