Descrizione
I temi di questa ricerca sono le caratteristiche e la consistenza dell’agricoltura lombarda e soprattutto i modi di essere e di fare di coloro che la realizzano con il proprio lavoro e costruiscono il territorio. Il volume raccoglie tre contributi fra loro complementari e capaci di raccontare il mondo del lavoro agricolo da differenti angolazioni: le ragioni storiche sulle quali è fondata l’attività in agricoltura e sono “calendarizzati” i cambiamenti che intercorrono nello svolgimento delle mansioni stagionali; le caratteristiche generali del settore e gli aspetti emergenti, quali indicatori necessari per la comprensione della realtà attuale e delle sue trasformazioni e innovazioni; la lettura critica delle immagini fotografiche e dell’opera complessiva del fotografo. Giuseppe Morandi, artista che da sempre studia e ritrae il mondo contadino, ha colto persone, fatiche, operazioni ricorrenti, luoghi caratteristici della produzione agricola e ha fornito una completa rappresentazione di come l’attività lavorativa si vada compiendo, quotidianamente, su questo territorio.