Descrizione
Il libro è il risultato di una ricerca svolta da un gruppo di sociologi, antropologi, demografi, storici del cinema, per realizzare una rassegna di documentari in occasione del VII Centenario dell’Università di Roma La Sapienza. (…) La ricerca ha analizzato i processi, i soggetti e i conflitti che hanno trasformato Roma da capitale a metropoli. Vari temi hanno orientato la selezione: la ricostruzione post-bellica, la città spontanea dei borghetti e delle baraccopoli, le migrazioni interne degli anni ’50 e ’60, gli odierni flussi transnazionali di migrazioni post-fordiste che oggi hanno portato a Roma 350.000 persone tra legali e clandestini, le lotte operaie degli edili, i movimenti studenteschi, femministi, le istituzioni totali.